GERMANIA OVEST TRICAMPIONE



Squadre partecipanti: 24. Incontri disputati e reti segnate: 52 incontri, 115 reti. Partita inaugurale: Argentina – Camerun 0-1. Partite memorabili: Argentina – Camerun 0-1, Costa Rica – Svezia 2-1, Camerun – Colombia 2-1 d.t.s., Argentina – Brasile 1-0, Italia – Argentina 1-1 d.t.s. 3-4 d.c.r., Germania Ovest - Inghilterra 1-1 d.t.s. 4-3 d.c.r.
C.T.: FRANZ BECKENBAUER
Portieri: 1 Bodo Illgner, 12 Raimond Aumann, 22 Andreas Köpke.
Difensori: 2 Stefan Reuter, 3 Andreas Brehme, 4 Jürgen Kohler, 5 Klaus Augenthaler, 14 Thomas Berthold, 16 Paul Steiner.
Centrocampisti: 6 Guido Buchwald, 8 Thomas Häßler, 10 Lothar Matthäus, 15 Uwe Bein, 17 Andreas Möller, 19 Hans Pflügler, 20 Olaf Thon, 21 Günter Hermann.
Attaccanti: 7 Pierre Littbarski, 9 Rudi Völler, 11 Frank Mill, 13 Karlheinz Riedle, 18 Jürgen Klinsmann.
GRUPPO A
Roma (Stadio Olimpico) 9 giugno ore 21:00
Roma (Stadio Olimpico) 9 giugno ore 21:00
ITALIA - AUSTRIA 1 - 0 Arb. Wright (Bra)
79’ Schillaci
Firenze (Stadio Comunale) 10 giugno ore 17:00
79’ Schillaci
Firenze (Stadio Comunale) 10 giugno ore 17:00
CECOSLOVACCHIA - STATI UNITI 5 - 1 Arb. Röthlisberger (Svi)
26’ Skuhravy (C), 40’ Bilek (C) rig., 51’ Hasek (C), 61’ Caligiuri (S), 79’ Skuhravy (C), 90’ Luhovy (C)
Roma (Stadio Olimpico) 14 giugno ore 21:00
26’ Skuhravy (C), 40’ Bilek (C) rig., 51’ Hasek (C), 61’ Caligiuri (S), 79’ Skuhravy (C), 90’ Luhovy (C)
Roma (Stadio Olimpico) 14 giugno ore 21:00
ITALIA - STATI UNITI 1 - 0 Arb. Codesal (Mes)
11’ Giannini
Firenze (Stadio Comunale) 15 giugno ore 17:00
11’ Giannini
Firenze (Stadio Comunale) 15 giugno ore 17:00
CECOSLOVACCHIA - AUSTRIA 1 - 0 Arb.Smith (Sco)
29’ Bilek rig.
Roma (Stadio Olimpico) 19 giugno ore 21:00
29’ Bilek rig.
Roma (Stadio Olimpico) 19 giugno ore 21:00
ITALIA - CECOSLOVACCHIA 2 - 0 Arb. Quiniou (Fra)
9’ Schillaci, 78’ Baggio
Firenze (Stadio Comunale) 19 giugno ore 21:00
9’ Schillaci, 78’ Baggio
Firenze (Stadio Comunale) 19 giugno ore 21:00
AUSTRIA - STATI UNITI 2 - 1 Arb. Al Sharif (Sir)
50’ Ogris (A), 63’ Rodax (A), 87’ Murray (S)
50’ Ogris (A), 63’ Rodax (A), 87’ Murray (S)
SQUADRE
|
PTI
|
G
|
V
|
N
|
P
|
GF
|
GS
|
DR
|
Italia
|
6
|
3
|
3
|
0
|
0
|
4
|
0
|
+4
|
Cecoslovacchia
|
4
|
3
|
2
|
0
|
1
|
6
|
3
|
+3
|
Austria
|
2
|
3
|
1
|
0
|
2
|
2
|
3
|
-1
|
Stati Uniti
|
0
|
3
|
0
|
0
|
3
|
2
|
8
|
-5
|
GRUPPO B
Milano (Stadio Giuseppe Meazza) 8 giugno ore 18:00
Bari (Stadio San Nicola) 9 giugno ore 17:00
ROMANIA - URSS 2 - 0 Arb. Cardellino (Uru)
41’ e 55’ rig. Lacatus
Napoli (Stadio San Paolo) 13 giugno ore 21:00
41’ e 55’ rig. Lacatus
Napoli (Stadio San Paolo) 13 giugno ore 21:00
ARGENTINA - URSS 2 - 0 Arb. Fredriksson (Sve)
26’ Troglio, 79’ Burruchaga
Bari (Stadio San Nicola) 14 giugno ore 17:00
26’ Troglio, 79’ Burruchaga
Bari (Stadio San Nicola) 14 giugno ore 17:00
CAMERUN - ROMANIA 2 - 1 Arb. Silva Arce (Cil)
76’ e 86’ Milla (C), 88’ Balint (R)
Napoli (Stadio San Paolo) 18 giugno ore 21:00
76’ e 86’ Milla (C), 88’ Balint (R)
Napoli (Stadio San Paolo) 18 giugno ore 21:00
ARGENTINA - ROMANIA 1 - 1 Arb. Silva Valente (Por)
63' Monzon (A), 68' Balint (R)
Bari (Stadio San Nicola) 18 giugno ore 21:00
63' Monzon (A), 68' Balint (R)
Bari (Stadio San Nicola) 18 giugno ore 21:00
URSS - CAMERUN 4 - 0 Arb. Wright (Bra)
20’ Protasov, 29’ Zygmantovic, 54’ Zavarov, 65’ Dobrovolskj
20’ Protasov, 29’ Zygmantovic, 54’ Zavarov, 65’ Dobrovolskj
SQUADRE
|
PTI
|
G
|
V
|
N
|
P
|
GF
|
GS
|
DR
|
Camerun
|
4
|
3
|
2
|
0
|
1
|
3
|
5
|
-2
|
Romania
|
3
|
3
|
1
|
1
|
1
|
4
|
3
|
+1
|
Argentina
|
3
|
3
|
1
|
1
|
1
|
3
|
2
|
+1
|
URSS
|
2
|
3
|
1
|
0
|
2
|
4
|
4
|
0
|
GRUPPO C
Torino (Stadio delle Alpi) 10 giugno ore 21:00
BRASILE - SVEZIA 2 - 1 Arb. Lanese (Ita)
40’ e 62’ Careca (B), 78’ Brolin (S)
Genova (Stadio Luigi Ferraris) 11 giugno ore 17:00
Genova (Stadio Luigi Ferraris) 11 giugno ore 17:00
COSTARICA - SCOZIA 1 - 0 Arb. Loustau (Arg)
49’ Cayasso
Genova (Stadio Luigi Ferraris) 16 giugno ore 21:00
49’ Cayasso
Genova (Stadio Luigi Ferraris) 16 giugno ore 21:00
SCOZIA - SVEZIA 2 - 1 Arb. Maciel (Par)
10’ McCall (Sc), 82’ Johnston (Sc) rig., 87’ Strömberg (Sv)
Torino (Stadio delle Alpi) 16 giugno ore 17:00
10’ McCall (Sc), 82’ Johnston (Sc) rig., 87’ Strömberg (Sv)
Torino (Stadio delle Alpi) 16 giugno ore 17:00
BRASILE - COSTARICA 1 - 0 Arb. Jouini (Tun)
33’ aut. Montero
Torino (Stadio delle Alpi) 20 giugno ore 21:00
33’ aut. Montero
Torino (Stadio delle Alpi) 20 giugno ore 21:00
BRASILE - SCOZIA 1 - 0 Arb. Kohl (Aus)
83’ Müller
Genova (Stadio Luigi Ferraris) 20 giugno ore 21:00
83’ Müller
Genova (Stadio Luigi Ferraris) 20 giugno ore 21:00
COSTARICA - SVEZIA 2 - 1 Arb. Petrovic (Jug)
31’ Ekström (S), 74’ Flores (C), 87’ Medford (C)
31’ Ekström (S), 74’ Flores (C), 87’ Medford (C)
SQUADRE
|
PTI
|
G
|
V
|
N
|
P
|
GF
|
GS
|
DR
|
Brasile
|
6
|
3
|
3
|
0
|
0
|
4
|
1
|
+3
|
Costa Rica
|
4
|
3
|
2
|
0
|
1
|
3
|
2
|
+1
|
Scozia
|
2
|
3
|
1
|
0
|
2
|
2
|
3
|
-1
|
Svezia
|
0
|
3
|
0
|
0
|
3
|
3
|
6
|
-3
|
GRUPPO D
Bologna (Stadio Renato Dall’Ara) 9 giugno ore 17:00
EMIRATI ARABI - COLOMBIA 0 - 2 Arb. Courtney (Ing)
50’ Redin, 85’ Valderrama
Milano (Stadio Giuseppe Meazza) 10 giugno ore 21:00
50’ Redin, 85’ Valderrama
Milano (Stadio Giuseppe Meazza) 10 giugno ore 21:00
GERMANIA OVEST – JUGOSLAVIA 4 - 1 Arb. Mikkelsen (Dan)
28’ Matthäus (G), 39’ Klinsmann (G), 55’ Jozic (J), 65’ Matthäus (G), 71’ Völler (G)
Bologna (Stadio Renato Dall’Ara) 14 giugno ore 17:00
28’ Matthäus (G), 39’ Klinsmann (G), 55’ Jozic (J), 65’ Matthäus (G), 71’ Völler (G)
Bologna (Stadio Renato Dall’Ara) 14 giugno ore 17:00
JUGOSLAVIA - COLOMBIA 1 - 0 Arb. Agnolin (Ita)
75’ Jozic
Milano (Stadio Giuseppe Meazza) 15 giugno ore 21:00
75’ Jozic
Milano (Stadio Giuseppe Meazza) 15 giugno ore 21:00
GERMANIA OVEST - EMIRATI ARABI 5 - 1 Arb. Spirin (Urs)
35’ Völler (G), 37’ Klinsmann (G), 47’ K. I. Mubarak (E), 48’ Matthäus (G), 58’ Bein (G), 74’ Völler (G)
Bologna (Stadio Renato Dall’Ara) 19 giugno ore 17:00
35’ Völler (G), 37’ Klinsmann (G), 47’ K. I. Mubarak (E), 48’ Matthäus (G), 58’ Bein (G), 74’ Völler (G)
Bologna (Stadio Renato Dall’Ara) 19 giugno ore 17:00
JUGOSLAVIA - EMIRATI ARABI 4 - 1 Arb. Tagada (Gia)
4’ Susic (J), 7’ Pancev (J), 20’ Juma‘a (E), 46’ Pancev (J), 90’ aut. E. M. Abdulrahman (J)
Milano (Stadio Giuseppe Meazza) 19 giugno ore 17:00
4’ Susic (J), 7’ Pancev (J), 20’ Juma‘a (E), 46’ Pancev (J), 90’ aut. E. M. Abdulrahman (J)
Milano (Stadio Giuseppe Meazza) 19 giugno ore 17:00
GERMANIA OVEST – COLOMBIA 1 - 1 Arb. Snoddy (I.no)
88’ Littbarski (G), 90’ Rincon (C)
88’ Littbarski (G), 90’ Rincon (C)
SQUADRE
|
PTI
|
G
|
V
|
N
|
P
|
GF
|
GS
|
DR
|
Germania Ovest
|
5
|
3
|
2
|
1
|
0
|
10
|
3
|
+7
|
Jugoslavia
|
4
|
3
|
2
|
0
|
1
|
6
|
5
|
+1
|
Colombia
|
3
|
3
|
1
|
1
|
1
|
3
|
2
|
+1
|
Emirati Arabi Uniti
|
0
|
3
|
0
|
0
|
3
|
2
|
11
|
-9
|
GRUPPO E
Verona (Stadio Marcantonio Bentegodi)12 giugno ore 17:00
BELGIO - COREA DEL SUD 2 - 0 Arb. Mauro (Usa)
53’ Degryse, 64’ De Wolf
Udine (Stadio Friuli) 13 giugno ore 17:00
53’ Degryse, 64’ De Wolf
Udine (Stadio Friuli) 13 giugno ore 17:00
URUGUAY - SPAGNA 0 - 0 Arb. Kohl (Aus)
Udine (Stadio Friuli) 17 giugno ore 21.00
Udine (Stadio Friuli) 17 giugno ore 21.00
SPAGNA - COREA DEL SUD 3 - 1 Arb. Guerrero (Ecu)
23’ Michel (S), 43’ Hwang Bo-Kwan (C), 63’ e 82’ Michel (S)
Verona (Stadio Marcantonio Bentegodi) 17 giugno ore 21:00
23’ Michel (S), 43’ Hwang Bo-Kwan (C), 63’ e 82’ Michel (S)
Verona (Stadio Marcantonio Bentegodi) 17 giugno ore 21:00
BELGIO - URUGUAY 3 - 1 Arb. Kirchen (Ddr)
15’ Clijsters (B), 22’ Scifo (B), 46’ Ceulemans (B), 72’ Bengoechea (U)
Udine (Stadio Friuli) 21 giugno ore 17:00
15’ Clijsters (B), 22’ Scifo (B), 46’ Ceulemans (B), 72’ Bengoechea (U)
Udine (Stadio Friuli) 21 giugno ore 17:00
URUGUAY - COREA DEL SUD 1 - 0 Arb. Lanese (Ita)
90’ Fonseca
Verona (Stadio Marcantonio Bentegodi) 21 giugno ore 17:00
90’ Fonseca
Verona (Stadio Marcantonio Bentegodi) 21 giugno ore 17:00
SPAGNA - BELGIO 2 - 1 Arb. Loustau (Arg)
27’ Michel (S) rig., 30’ Vervoort (B), 39’ Gorriz (S)
27’ Michel (S) rig., 30’ Vervoort (B), 39’ Gorriz (S)
SQUADRE
|
PTI
|
G
|
V
|
N
|
P
|
GF
|
GS
|
DR
|
Spagna
|
5
|
3
|
2
|
1
|
0
|
5
|
2
|
+3
|
Belgio
|
4
|
3
|
2
|
0
|
1
|
6
|
3
|
+3
|
Uruguay
|
3
|
3
|
2
|
0
|
1
|
2
|
3
|
-1
|
Corea del Sud
|
0
|
3
|
0
|
0
|
3
|
1
|
6
|
-5
|
GRUPPO F
Cagliari (Stadio Sant’Elia) 11 giugno ore 21:00
INGHILTERRA - IRLANDA 1 - 1 Arb. Schmidhuber (Brd)
8’ Lineker (In), 73’ Sheedy (Ir)
Palermo (Stadio della Favorita) 12 giugno ore 21:00
8’ Lineker (In), 73’ Sheedy (Ir)
Palermo (Stadio della Favorita) 12 giugno ore 21:00
OLANDA - EGITTO 1 - 1 Arb. Aladren (Spa)
59’ Kieft (O), 83’ Abdelghani (E) rig.
Cagliari (Stadio Sant’Elia) 16 giugno ore 21:00
59’ Kieft (O), 83’ Abdelghani (E) rig.
Cagliari (Stadio Sant’Elia) 16 giugno ore 21:00
INGHILTERRA - OLANDA 0 - 0 Arb. Petrovic (Jug)
Palermo (Stadio della Favorita) 17 giugno ore 17:00
Palermo (Stadio della Favorita) 17 giugno ore 17:00
IRLANDA - EGITTO 0 - 0 Arb. Langenhove (Bel)
Cagliari (Stadio Sant’Elia) 21 giugno ore 21:00
Cagliari (Stadio Sant’Elia) 21 giugno ore 21:00
INGHILTERRA - EGITTO 1 - 0 Arb. Röthlisberger (Svi)
59’ Wright
Palermo (Stadio della Favorita) 21 giugno ore 21:00
59’ Wright
Palermo (Stadio della Favorita) 21 giugno ore 21:00
OLANDA - IRLANDA 1 - 1 Arb. Vautrot (Fra)
10’ Gullit (O), 72’ Quinn (I)
10’ Gullit (O), 72’ Quinn (I)
SQUADRE
|
PTI
|
G
|
V
|
N
|
P
|
GF
|
GS
|
DR
|
Inghilterra
|
4
|
3
|
1
|
2
|
0
|
2
|
1
|
+1
|
Irlanda
|
3
|
3
|
0
|
3
|
0
|
2
|
2
|
0
|
Olanda
|
3
|
3
|
0
|
3
|
0
|
2
|
2
|
0
|
Egitto
|
2
|
3
|
0
|
2
|
1
|
1
|
2
|
-1
|
OTTAVI DI FINALE
Napoli (Stadio San Paolo) 23 giugno ore17:00
CAMERUN - COLOMBIA 2 - 1 d.t.s. Arb. Lanese (Ita)
106’ e 109’ Milla (Ca), 116’ Redin (Co)
Bari (Stadio San Nicola) 23 giugno ore 21:00
106’ e 109’ Milla (Ca), 116’ Redin (Co)
Bari (Stadio San Nicola) 23 giugno ore 21:00
CECOSLOVACCHIA – COSTARICA 4 - 1 Arb. Kirchen (Ddr)
12’ Skuhravy (Ce), 55’ Gonzalez (Co), 63’ Skuhravy (Ce), 78’ Kubik (Ce), 82’ Skuhravy (Ce)
Torino (Stadio delle Alpi) 24 giugno ore 17:00
12’ Skuhravy (Ce), 55’ Gonzalez (Co), 63’ Skuhravy (Ce), 78’ Kubik (Ce), 82’ Skuhravy (Ce)
Torino (Stadio delle Alpi) 24 giugno ore 17:00
BRASILE - ARGENTINA 0 - 1 Arb. Qiunou (Fra)
80’ Caniggia
Milano (Stadio Giuseppe Meazza) 24 giugno ore 21:00
80’ Caniggia
Milano (Stadio Giuseppe Meazza) 24 giugno ore 21:00
GERMANIA OVEST - OLANDA 2 - 1 Arb. Loustau (Arg)
50’ Klinsmann (G), 84’ Brehme (G), 88’ R. Koeman (O) rig.
Roma (Stadio Olimpico) 25 giugno ore 21:00
50’ Klinsmann (G), 84’ Brehme (G), 88’ R. Koeman (O) rig.
Roma (Stadio Olimpico) 25 giugno ore 21:00
ITALIA - URUGUAY 2 - 0 Arb. Courtney (Ing)
65’ Schillaci, 83’ Serena
Genova (Stadio Luigi Ferraris) 25 giugno ore 17:00
65’ Schillaci, 83’ Serena
Genova (Stadio Luigi Ferraris) 25 giugno ore 17:00
IRLANDA – ROMANIA 0-0 d.t.s. 5-4 d.c.r. Arb. Wright
Verona (Stadio Marcantonio Bentegodi) 26 giugno ore 17:00
Verona (Stadio Marcantonio Bentegodi) 26 giugno ore 17:00
SPAGNA – JUGOSLAVIA 1 – 2 d.t.s. Arb. Schmidhuber (Brd)
83’ Salinas, 78’ e 92’ Stojković
Bologna (Stadio Renato Dall’Ara) 26 giugno ore 21:00
INGHILTERRA - BELGIO 1 - 0 d.t.s. Arb. Mikkelsen (Dan)
119’ Platt
QUARTI DI FINALE
119’ Platt
QUARTI DI FINALE
Firenze (Stadio Comunale) 30 giugno ore 17:00
ARGENTINA - JUGOSLAVIA 0-0 d.t.s. 3-2 d.c.r. Ar. Röthlisberger
Roma (Stadio Olimpico) 30 giugno ore 21:00
ITALIA - IRLANDA 1 - 0 Arb. Silva Valente (Por)
38’ Schillaci
Milano (Stadio Giuseppe Meazza) 1 luglio ore 17:00
38’ Schillaci
Milano (Stadio Giuseppe Meazza) 1 luglio ore 17:00
GERMANIA OVEST - CECOSLOVACCHIA 1 - 0 Arb. Kohl (Aus)
25’ Matthäus rig.
25’ Matthäus rig.
Napoli (Stadio San Paolo) 1 luglio ore 21:00
INGHILTERRA - CAMERUN 3 - 2 d.t.s. Arb. Codesal (Mes)
26’ Platt (I), 63’ Kunde (C) rig., 68’ Ekeke (C), 84’ rig. e 105’ rig. Lineker (I)
SEMIFINALI
Napoli (Stadio San Paolo) 3 luglio ore 20.00
26’ Platt (I), 63’ Kunde (C) rig., 68’ Ekeke (C), 84’ rig. e 105’ rig. Lineker (I)
SEMIFINALI
Napoli (Stadio San Paolo) 3 luglio ore 20.00
ITALIA - ARGENTINA 1-1 d.t.s. 3-4 d.c.r. Arb. Vautrot
17’ Schillaci (I), 68’ Caniggia (A)
Torino (Stadio delle Alpi) 4 luglio ore 20:00
17’ Schillaci (I), 68’ Caniggia (A)
Torino (Stadio delle Alpi) 4 luglio ore 20:00
GERMANIA OVEST - INGHILTERRA 1-1 d.t.s. 4-3 d.c.r Arb. Wright
59’ Brehme (G), 80’ Lineker (I)
FINALE 3° - 4° POSTO
59’ Brehme (G), 80’ Lineker (I)
FINALE 3° - 4° POSTO
Bari (Stadio San Nicola) 7 luglio ore 20:00
ITALIA - INGHILTERRA 2 - 1 Arb. Quinou (Fra)
72’ Baggio (It), 82’ Platt (In), 86’ Schillaci rig. (Ita)
72’ Baggio (It), 82’ Platt (In), 86’ Schillaci rig. (Ita)
FINALISSIMA
Roma (Stadio Olimpico) 8 luglio ore 20:00
GERMANIA OVEST - ARGENTINA 1 - 0 (0 – 0)
GERMANIA OVEST:
Illgner, Brehme, Khoeler, Augenthaler, Buchwald, Berthold, Riedle, Littbarski, Haessler, Matthäus (c), Klinsmann - Allenatore: Beckenbauer.
ARGENTINA:
Goycoechea, Lorenzo, Serrizuela, Sensini, Ruggeri, Simón, Basualdo, Burruchaga, Maradona (c), Troglio, Dezotti - Allenatore: Bilardo.
Sostituzioni
Germania: 74’ Reuter per Berthold.
Argentina: 46’ Monzón per Ruggeri, 53’ Calderón per Burruchaga.
Reti: 84' Andreas Brehme rig. (G).
Arbitro: Edgardo Codesal Méndez (Messico).
Spettatori: 74.000 circa.
Note: espulsi Monzon (A) al 65' e Dezotti (A) all'87'.
GERMANIA OVEST - ARGENTINA 1 - 0 (0 – 0)
GERMANIA OVEST:
Illgner, Brehme, Khoeler, Augenthaler, Buchwald, Berthold, Riedle, Littbarski, Haessler, Matthäus (c), Klinsmann - Allenatore: Beckenbauer.
ARGENTINA:
Goycoechea, Lorenzo, Serrizuela, Sensini, Ruggeri, Simón, Basualdo, Burruchaga, Maradona (c), Troglio, Dezotti - Allenatore: Bilardo.
Sostituzioni
Germania: 74’ Reuter per Berthold.
Argentina: 46’ Monzón per Ruggeri, 53’ Calderón per Burruchaga.
Reti: 84' Andreas Brehme rig. (G).
Arbitro: Edgardo Codesal Méndez (Messico).
Spettatori: 74.000 circa.
Note: espulsi Monzon (A) al 65' e Dezotti (A) all'87'.
CLASSIFICA FINALE ITALIA 1990:
1) GERMANIA OVEST
2) ARGENTINA
3) ITALIA
4) INGHILTERRA
CAPOCANNONIERE DEL TORNEO: SALVATORE SCHILLACI (ITALIA) 6 RETI.
Nessun commento:
Posta un commento